FOTO 360°

Nelle due foto qui sopra, si può vedere la differenza tra una foto scattata “a TERRA” (sinistra) e una “AEREA” (destra).

Le foto a 360° possono quindi essere scattate:

  • a TERRA
    • Utilizzando una fotocamera 360° con doppia lente
  • AEREE
    • Utilizzando un drone

Per effettuare queste due diverse riprese, utilizziamo:

  • Fotocamera 360°
    • Scattiamo in formato RAW (per non perdere qualità nel post-editing)
    • Risoluzione (7K) 6720×3360
    • Sfruttando la doppia lente, con obbiettivi ultragrandangolari, possiamo riprendere lo spazio circostante a 360°
  • Drone
    • Scattiamo in formato RAW (per non perdere qualità nel post-editing)
    • Sensore CMOS 1”
    • Risoluzione (4K) 4864 × 3648
    • Effettuiamo 34 foto, così ricoprendo lo spazio circostante a 360°, per poi unirle tra loro ed esportare una singola foto navigabile a 360°

Post-produzione:

  • Ogni singola foto verrà poi elaborata, secondo le esigenze del cliente, per rendere al meglio in ogni ambientazione. Per ottenere ciò si eseguiranno diversi step di post-editing.

Clicca nei link qui sotto, per vedere le due immagini navigabili a 360°!!

FOTO A TERRA: VAI AL LINK

FOTO AEREA: VAI AL LINK

CONDIVIDI ARTICOLO

ALTRI ARTICOLI

Torna in alto

Rispondete a queste veloci 6 domande per permetterci di capire meglio le vostre esigenze

× Contattaci qui!