

Nelle due foto qui sopra, si può vedere la differenza tra una foto “con HDR” (sinistra) e una “senza HDR” (destra).
Le foto sono state scattate con la stessa macchina fotografica, ma con diversto post-produzione.
Nella modalità HDR (High dynamic range), in fase di post-produzione, è possibile ridare luce agli ambienti sottoesposti e correggere la luminosità nelle aree sovraesposte.
Ogni nostro scatto a 360° è effettuato con un HDR di ben 9 foto sovrapposte tra loro, così da poter recuperare ogni dettaglio dell’ambiente circostante, nonostante le differenze di luminosità.
Clicca nei link qui sotto, per vedere le due immagini navigabili a 360°!!
CON HDR: VAI AL LINK
SENZA HDR: VAI AL LINK